Home Page       Curiosity       Stazione       Radioascolto       Stazione Meteo       Rad. Maritt.       Altro ancora...

 

 

McMurdo FastFind 220 PLB (Personal Locator Beacon)

 

12/03/2018 - Il PLB (Personal Locator Beacon) e' un dispositivo di sicurezza personale progettato per inviare richieste di soccorso via satellite ai centri search and rescue di tutto il mondo consentendo la localizzazione rapida e precisa (grazie al GPS integrato). Quando attivato, il PLB, trasmette un messaggio codificato sulla frequenza di soccorso dei 406 MHz (monitorata dal sistema satellitare Cospas-Sarsat) e subito inoltrato al Rescue Coordination Centre - RCC piu' vicino per l'avvio delle operazioni S.A.R.).

 

  


La copertura, grazie ai satelliti in orbita polare, e' globale. Inoltre i soccorsi, individuata l'area, possono sfruttare, per una maggiore precisione, il segnale a 121.5 MHz dell'homing beacon (sempre trasmesso dal PLB).
Segnalo che, a differenza dell'EPIRB (sottosistema del GMDSS) dove per l'uso e' necessaria la registrazione a una specifica imbarcazione (con l'obbligo di modificarla in caso di trasferimento su di un'altra), la registrazione del PLB e' PERSONALE (oltre che gratuita).

Tutto questo consente la mobilita' e la trasportabilita' del piccolo dispositivo senza ulteriori procedure amministrative (e' comunque necessaria la prima registrazione, come per gli EPIRB, alla stazione italiana Cospas-Sarsat www.cospas-sarsat-italy.it/).

La registrazione e' molto semplice, basta compilare il modulo predisposto con i dati identificativi del PLB (cod. esadecimale, serial number, modello ecc.), i dati dell'utente, dei contatti di emergenza piu' altre notizie utili ed inviarlo alla stazione italiana Cospas-Sarsat (modulo e indirizzi sono disponibili online).

 

 

N.B. L'acquisto online da rivenditori autorizzati internazionali permette, in alcuni casi, un notevole risparmio sul prezzo. Occorre, in questo caso, prestare attenzione alla programmazione del PLB che deve essere per l'ITALIA (country code 247). In caso contrario non potrā essere registrato dalla stazione satellitare italiana di Bari e quindi, per il corretto funzionamento,  si dovrā riprogrammare con elevati costi supplementari.

 

 

FastFind 220 PLB Specifications

Standards: Cospas-Sarsat T.001/T.007 class2, RTCM SC110 STD 11010.2, ETSI EN 302-152-1, AS/NZS 4280.2, NSS-PLB06
Sealing depth Immersion to 10m (30ft) for 5 mins
Operating temperature -20 to +55āC (-4 to +131āF)
Storage temperature -30 to +70āC (-22 to +158āF)
Altitude 12,192m (40,000ft)
Buoyancy Category 2, will not float (keep in buoyancy pouch provided)
Battery type Lithium metal
Transmit duration > 35 hours @ +10āC (50āF), > 24 hours @ -20āC (-4āF)
Battery life (storage) 6 years
Battery replacement Service centre
Battery Use Logged by microprocessor
Frequency 406.037MHz (alert) / 121.5MHz (homer) Power > 5W (alert) / > 50mW (homer) nominal
Unique ID Number Factory or dealer programmed
GPS Type 50 channel, ceramic patch antenna
Size (D x W x L) 34 x 47 x 106mm (1.34 x 1.85 x 4.17in)
Weight 152g (5.4oz)
Indicator Light High brightness LED signal light
SOS flash light Morse code SOS flash pattern, 30 operations
Activation Manual, three stage
Self-test Tests transmitters, battery and light